Offerte del Momento
Intel i5-6500U
8 GB Ram
HDD 256GB NV2 NVMe PCIe SSD
Grafica HD Intel
Possibilità aggiungere secondo disco
Masterizzatore: NON INCLUSO
Monitor: NON INCLUSO
OS: Windows 11 Professional o Windows 10 Professional
Garanzia: 12 mesi
350€
Intel i3-10100U
8 GB Ram
HDD 256GB SSD
Grafica HD Intel
Possibilità aggiungere secondo disco
Masterizzatore: INCLUSO
Monitor: NON INCLUSO
OS: Windows 11 Professional o Windows 10 Professional
Garanzia: 12 mesi
300€
1. Cosa vuol dire “ricondizionato”
Cominciamo con la definizione del termine: i “ricondizionati” o “rigenerati” (in inglese refurbished) sono prodotti a marchio originale (Apple, Samsung, LG, HP, ecc.) con condizioni estetiche e funzionali pari al nuovo.
Possono essere, ad esempio, prodotti restituiti da un cliente che ha cambiato idea sul modello o sul colore, o per un ordine errato o un malfunzionamento, oppure prodotti usati per breve tempo o solo a scopo espositivo in fiere e mostre o all’interno di negozi.
Il venditore, però, per il solo fatto che il prodotto è stato acceso, non può più venderlo come nuovo.
2. Differenza tra ricondizionato e nuovo
I ricondizionati sono quindi prodotti come i nuovi (ad esempio smartphone, tv, computer, elettrodomestici) ma che, semplicemente, non sono più sigillati.
Questi prodotti per legge non possono essere venduti al consumatore come “nuovi” e devono essere testati, igienizzati, risigillati e rivenduti quindi come “ricondizionati”.
Come puoi capire, l’unica differenza tra nuovo e ricondizionato è appunto questa: il nuovo è venduto sigillato dalla fabbrica, il ricondizionato viene controllato e poi risigillato e rivenduto.
Non c’è perciò alcuna differenza in termini di qualità.
Pensa all’acquisto di un’automobile a Km 0: su quest’auto non sono montate componenti meno performanti o difettose. L’auto viene però immessa sul mercato ad un prezzo inferiore perché lo Specifico esemplare non è stato venduto per i più svariati motivi (ad esempio un colore che non piace).
Per questo ti consiglio di controllare sempre bene il grado di ricondizionamento e sapere esattamente le condizioni estetiche e funzionali di ciò che stai comprando!
3. Differenza tra ricondizionato e usato
Non devi confondere un prodotto ricondizionato con l’usato, che è spesso percepito come “vissuto da qualcun altro”.
Il rigenerato non è infatti di seconda mano, ma è un prodotto identico a quello nuovo.
Questo lo distingue molto dall’usato: mentre un prodotto usato è venduto nello stato di usura in cui si presenta, il ricondizionato subisce invece un processo di manutenzione dal punto di vista estetico e meccanico-funzionale che lo riporta alla condizione di “nuovo”.
5. Che cos’è il ricondizionamento e chi lo fa
Come detto, ogni prodotto che non è più sigillato rientra in magazzino e subisce il processo di ricondizionamento. Questo viene eseguito dal produttore stesso o da aziende specializzate.
Il prodotto viene cioè ispezionato e testato per valutarne la situazione estetica e funzionale, se necessario viene riparato (con pezzi nuovi e originali mai usati), poi igienizzato e nuovamente imballato con i suoi accessori. Viene perciò “rinnovato” da tutti i punti di vista.
Se non ha superato tutte queste fasi non può essere venduto nuovamente sul mercato.
Quando è pronto, viene etichettato come “ricondizionato” e gli viene assegnato uno specifico grado che ne indica lo stato (es. “Grado A” ottime condizioni, “Grado B” qualche lieve graffio).
A quel punto ritorna sul mercato, funzionante e in ottime condizioni, venduto come “ricondizionato” ad un prezzo più basso rispetto al nuovo (anche oltre -30%) e coperto da garanzia (Normalmente 12 mesi)
Corso Cesare Battisti, 66
10041 - Carignano (TO) info@aicomputer.it
Telefono: 011 9692 703